Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Foorban, crescita del +50% anno su anno e nuovo hub logistico

Con una crescita anno su anno del 50% e oltre 100mila pasti serviti ogni mese, Foorban decide di espandere le attività e dotarsi di un nuovo hub logistico. La sede di questa nuova infrastruttura sarà in Emilia-Romagna, a Bologna, e permetterà al brand di posizionarsi a metà strada fra Nord e Centro Italia, aree di interesse per la crescita. L'obiettivo è digitalizzare in chiave sana la pausa pranzo di 1.000 aziende entro il 2028.

Foorban, crescita del +50% anno su anno e nuovo hub logistico

Halloween è la festa delle caramelle: +13% vendite a ottobre

Con 11 milioni di persone pronte a festeggiare Halloween anche in Italia, esplode il commercio di caramelle secondo l'elaborazione di Unione Italiana Food. A ottobre, infatti, le vendite sono state più alte del 13% rispetto alla media mensile, per un valore di oltre 55 milioni di euro. Questo spinge un settore per cui gli italiani non fanno sconti tanto che nel 2024 ha raggiunto un valore di oltre 586 milioni di euro; pari a 56 milioni di kg di caramelle vendute. 

Halloween è la festa delle caramelle: +13% vendite a ottobre

Just Eat, partnership con Cooltra: private sharing per i rider

Una flotta di 100 motorini elettrici in condivisione potenzia il servizio food delivery dei rider Just Eat a Roma grazie alla collaborazione con Cooltra. Questa operazione conferma la priorità degli investimenti dedicati alla logistica nelle scelte della piattaforma di consegne a domicilio e il binomio tra mobilità urbana e sostenibilità ambientale. 

Just Eat, partnership con Cooltra: private sharing per i rider

Vending, consumazioni in calo nonostante l'innovazione in campo

Consumi ancora in calo (-4,6%) nel vending che, tuttavia, continua a convincere il 79% degli italiani per comodità e velocità di erogazione del prodotto. La vera sfida secondo Confida, che ha riunito a Roma gli Stati Generali del comparto, è l'accesso ai finanziamenti della Transizione 5.0 da parte dei produttori della distribuzione automatica e l'imminente entrata in vigore del PPWR che rischia di vanificare li investimenti programmati sull'economia circolare. 

Vending, consumazioni in calo nonostante l'innovazione in campo

Fipe e Progetto Itaca, formazione e inclusività nel fuoricasa

Si rinnova e rafforza la partnership tra Fipe-Confcommercio e Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di inclusione sociale e formazione. Nasce così il percorso "La mente e il cuore con il cibo" rivolto persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie. Un progetto che coniuga la crescita personale con l’apprendimento di competenze tecniche, offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare come il cibo possa diventare strumento di relazione, di riscatto e di consapevolezza. 

Fipe e Progetto Itaca, formazione e inclusività nel fuoricasa

Buoni pasto, per 9 italiani su 10 tutelano il potere d'acquisto

Preoccupati per il caro-vita, gli italiani vedono nei buoni pasto un presidio per il loro potere d'acquisto secondo il Barometro Food 2025 di Edenred. Dalla ricerca internazionale, estesa a 52mila dipendenti e 1.100 ristoranti in 21 Paesi, infatti emerge che questo benefit è sempre più centrale per i lavoratori e diventa un vero e proprio sostegno alle spese quotidiane delle famiglie. 

Buoni pasto, per 9 italiani su 10 tutelano il potere d'acquisto
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna