Il Barberino Outlet passa sotto la gestione di Promos, che così raggiunge una quota del 25% del mercato nazionale nel settore (170mila mq di GLA). Un’acquisizione che rafforza il posizionamento dell’azienda consacrandola leader in Italia, dove gli asset under management sono ormai 62, per un totale di oltre 750 negozi. Ristorazione compresa.
A Roma, firmato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo. A sottoscriverlo, il 6 giugno dopo un'intensa fase di negoziazione con i sindacati, sono state Fipe, Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci-Servizi.
Il rilancio di Temakinho, dopo l'ingresso del fondo Mutares, parte dalla sostenibilità e dal ritorno in sella dei fondatori Linda Maroli e Fabrizio Pisciotta. A loro il compito di scrivere un nuovo capitolo della storia del brand, nato a Milano nel 2012, che combina la cucina giapponese con i sapori brasiliani. L'obiettivo è quello di ridare visibilità al marchio promuovendo una crescita responsabile che guarda sia al comfort dei clienti sia alla stabilità dei conti e, nel contempo, contribuisca al bene dell'ambiente.
Quanto costa l'illegalità nella ristorazione? La risposta arriva da Confcommercio in collaborazione Format Research: 7,5 miliardi di euro causa abusivismo. Questo uno dei risultati condotti in occasione dell'undicesima edizione de "Legalità, ci piace!", la giornata nazionale dedicata dalla confederazione per promuovere e rafforzare la cultura della legalità.
Convivialità fa rima con fuoricasa, lo dice l'ultimo rapporto di Italgrob in collaborazione Censis: il 60,7% degli italiani non rinuncia a bar e ristoranti. Quest'ultimi, infatti, sono i luoghi prediletti per stare insieme con la famiglia, i parenti e gli amici. Una tendenza che, secondo la Federazione italiana distributori Horeca, valorizza l'economia e quell'Italian way of life che fa bene alla vita collettiva ed è sempre più apprezzato all'estero.
Pubblici esercizi presidi di sicurezza e legalità sul territorio grazie al progetto #SicurezzaVera, rilanciato in occasione del rinnovo del numero verde 1522. Un'operazione grafica e contenutistica che ha permesso a Fipe di sottolineare ancora una volta i risultati raggiunti in questi ultimi anni sul fronte della formazione alla prevenzione della violenza di genere e stalking.
- Too Good To Go, con Box Dispensa salvati 4,8 milioni di prodotti
- KFC rinnova sito e app e introduce il servizio Clicca&Ritira
- TheFork, nel Q1 più iscrizioni ma il saldo è negativo: -80 esercizi
- Klépierre, poker nella Capitale con il Centro commerciale Romaest
- Hamburger Day, festa in food delivery: i trend di Just Eat e Glovo
- I Love Poke prepara le prime aperture estere per continuare a crescere