Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Temakinho e T'a Milano, partnership per il catering di qualità

Il catering di T'a Milano parla nippo-brasiliano grazie alla partnership con Temakinho che diventa fornitore ufficiale di sushi per la food company milanese. L'azienda, attiva da oltre 15 anni, punta così a diversificare la sua già ampia offerta gastronomica dedicta a eventi e ricevimenti introducendo referenze che comninano in modo unico la cucina giapponese e i sapori della tradizione carioca. 

Temakinho diventa fornitore di sushi nippo-brasiliano del catering T'a Milano
Temakinho diventa fornitore di sushi nippo-brasiliano del catering T'a Milano

All'Antico Vinaio e Percassi Group: salta la joint venture AV Retail

A due anni di distanza dalla sua creazione, e con "soli" 4 locali aperti, si interrompe la joint venture AV Retail fra All'Antico Vinaio e Percassi Group. Una notizia che scuote il mondo del food retail e che racconta, forse, di un amore mai veramente nato tra le due realtà (tanto che mentre Percassi era impegnato con lo sviluppo di Starbucks, Tommaso Mazzanti apriva in autonomia a Milano, in via Orefici). 

All'Antico Vinaio e Percassi avevano costituito AV Retail nel 2022
All'Antico Vinaio e Percassi avevano costituito AV Retail nel 2022

Savills, H1 2024: 3,5 miliardi transati nel retail real estate

Con circa 3,5 miliardi transati, il primo semestre 2024 del commercial real estate italiano monitorato da Savills consolida il trend iniziato a fine 2023. Gli uffici tornano a essere la prima asset class seguita dal segmento hospitality che, insieme, rappresentano il 40% del volume totale degli investimenti nei sei mesi. E questo anche grazie a un quadro economico favorevole e contrassegnato dal calo dell'inflazione (sebbene i tassi di interesse siano previsti in discesa a un ritmo più lento di quanto previsto a inizio anno). 

Secondo Savills, i volumi transati nel settore retail nel primo semestre 2024 sono pari a 500 milioni di euro
Secondo Savills, i volumi transati nel settore retail nel primo semestre 2024 sono pari a 500 milioni di euro

Cbre: investimenti H1 a 3,1 miliardi di euro nel retail real estate

Secondo i dati raccolti da Cbre, nel primo semestre 2024, il volume di investimento nel commercial real estate tricolore è stato pari a 3,1 miliardi di euro. Netto recupero rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: +33% sul primo semestre 2023. Numeri che segnalano la ripresa dell'attività di investimento che nel Q2 2024 ha raggiunto 1,8 miliardi di euro per un +42% di volumi d'investimento. 

Cbre, retail a 510 milioni di euro di investimenti assorbiti nel primo semestre
Cbre, retail a 510 milioni di euro di investimenti assorbiti nel primo semestre

Recensioni false, l'UE chiede maggiore tutela per i ristoratori

Stretta sulle recensioni false in Europa (grazie all'Italia): l'Ue impegna le piattaforme ad adottare le misure necessarie per contrastare questo fenomeno. Un plauso arriva da Fipe che ha in più occasioni evidenziato come le recensioni ingannevoli rappresentano un elemento di crescente criticità, non solo per le imprese ma anche per i consumatori stessi. 

Secondo la Fipe, le recensioni ingannevoli possono costare fino al 30% del fatturato
Secondo la Fipe, le recensioni ingannevoli possono costare fino al 30% del fatturato

Italia, patria delle mini-catene e del vino

Ad aprile, il Rapporto Ristorazione 2024 pubblicato da Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) ha acceso finalmente i riflettori sul food retail. Le insegne della ristorazione a catena assorbono l'11% dei consumi delle famiglie nel fuoricasa raddoppiando la proprio penetrazione in un mercato altamente frammentato nell’ultimo decennio (con un’accelerazione del +22% fra il 2019 e il 2023).

Due fenomeni italiani: le mini-catene e il vino nel fuoricasa
Due fenomeni italiani: le mini-catene e il vino nel fuoricasa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna