Sono 74 le tonnellate di alimenti donati da Confida alla Fondazione Banco Alimentare a seguito dell'accordo anti-spreco firmato nel 2022 e operativo dal 2023. Un risultato che conferma l'impegno delle delegazioni territoriali dell'associazione di categoria per la corretta gestione delle eccedenze alimentari. Sicilia (21 tonnellate), Emilia-Romagna (18), Piemonte (14) e Friuli-Venezia Giulia (11) le regioni più solidali.
Un'alleanza anti-spreco alimentare a misura di cliente travel retail è stata siglata fra Autogrill (brand del gruppo Avolta) e il marketplace Too Good To Go. Avviata a novembre 2023, la partnership ha chiuso la fase pilota del progetto (in cui sono stati coinvolti 20 punti vendita) salvando circa 8 tonnellate di alimenti e ora punta a diventare una leva strutturale per sensibulizzare e informare i clienti della rete travel retail sul recupero delle eccedenze food.
Il giorno degli innamorati, si festeggia anche in food delivery come dimostrano i dati Just Eat sugli ordini di San Valentino: vince il sushi, afrodisiaco per antonomasia. Basti pensare che solo il 14 febbraio 2023 sono stati ordinati oltre 7,7mila chili di sushi in Italia. Questo piatto è così amato dagli italiani grazie al suo forte carattere conviviale e lo dimostra il fatto che viene consumato, principalmente, in compagnia di amici o del proprio partner, oltre che con i familiari più stretti
Gli europei mangiano sano a casa (il 44%), ma poi quando sono al ristorante le cose cambiano (solo il 6%): lo rileva un report presentato da Circana sui consumi. Nonostante ciò, quest'ultima è una quota in costante aumento in linea con il cambiamento delle abitudini alimentari del cliente finale.
San Valentino, la festa degli innamorati, si avvicina e chi ancora non l'ha fatto, si affretta a prenotare; nel 50% dei casi in un nuovo locale secondo The Fork. E poco importa se si è invitati (19%) o si invita (39%), quel che conta è festeggiare con la persona amata e regalarsi un'esperienza indimenticabile.
Il 2023 dei centri commerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc con EY segna un +2,4% di fatturato rispetto all'anno precedente; da recuperare gli ingressi. Questi i due macrodati più importanti emersi dall'analisi delle performance di 300 strutture per un totale di circa 10mila punti vendita. Rispetto al 2019, ultimo anni pre-pandemia, insomma, la ripresa c'è anche se va ancora concretizzata a pieno con il ritorno dei flussi di clientela (comunque in aumento del +6,8% sul 2022).
- Centro commerciale Gli Orsi, 1 milione di euro per la nuova food court
- Fedegroup si assicura (e rilancia a Milano) Artisti del Vegetariano
- Spreco alimentare, Just Eat: i 5 consigli per un delivery anti-spreco
- Tosca e SSP, partnership per la crescita nel canale travel retail
- Più famiglie e bambini al ristorante, l'iniziativa del ministero del Made in Italy
- Confimprese-Jakala, consumi nella ristorazione a +8,4% a fine 2023