Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Fradiavolo e Glovo rinnovano la partnership per il food delivery

Riconfermata la partnership nel food delivery fra la piattaforma Glovo e Fradiavolo per portare a casa dei consumatori la pizza artigianale dell'insegna. La collaborazione, infatti, ha lo scopo di allargare il bacino di utenza del marchio, attualmente presente in Italia con 27 punti vendita diretti e due in franchising.

Fradiavolo è una delle Top 20 catene di pizzeria artigianale a livello mondiale
Fradiavolo è una delle Top 20 catene di pizzeria artigianale a livello mondiale

Studenti e universitari, come scelgono il ristorante? Risponde TheFork

In occasione del rientro a scuola e della ripresa delle lezioni universitarie, TheFork ha analizzato le abitudini dei giovani legate al mondo della ristorazione. Un'analisi condotta insieme a Thefaculty, strumento nazionale di orientamento universitario (che ha già coinvolto 150mila ragazzi impegnati nella preparazione dei test di ingresso all'università), con cui la piattaforma di prenotazione ha stretto una partnership che, fra le altre cose, prevede un sistema di welfare studentesco gastronomico-digitale. 

Secondo la ricerca TheFork, il 9% degli studenti fra i 18 e 22 anni si affida alle piattaforme di prenotazione per scegliere un ristorante
Secondo la ricerca TheFork, il 9% degli studenti fra i 18 e 22 anni si affida alle piattaforme di prenotazione per scegliere un ristorante

Caro-caffè, IEI: stop speculazioni, tutelare qualità e professionalità

I prezzi del caffè (all'origine) non smettono di crescere e i rincari in tazzina si fanno sempre più reali, ma oltre gli allarmi arriva la precisazione di IEI. "Il prezzo del caffè al bar deve riflettere esclisivamente la qualità del prodotto in tazza e il livello di servizio offerto e non può essere il risultato di speculazioni politiche o legate a un prezzo fisso, storicamente troppo basso", ha affermato Luigi Morello, presidente dell'Istituto Espresso Italiano. 

Per IEI - Istituto Espresso Italiano, nel nostro Paese il prezzo del caffè al bar è ancora fra i più bassi in Europa
Per IEI - Istituto Espresso Italiano, nel nostro Paese il prezzo del caffè al bar è ancora fra i più bassi in Europa

Deliveroo: pasta e pizza i desideri degli italiani dopo le vacanze

Agosto sta finendo e per molti è già tempo di tornare alle abitudini di sempre, food delivery compreso, come testimonia una ricerca Deliveroo con SWG. In particolare, per chi torna dalle vacanze all'estero la fame si fa sentire, così come le conseguenze della nostalgia per la cucina nazionale che premia pasta e pizza come le referenze più richieste.  

IWSR, nel travel retail crescono gli acquisti di alcolici premium

Il travel retail si conferma come il canale di vendita prediletto per le bevande alcoliche: +5% in volume e +21% in valore nel 2023 secondo l'analisi di IWSR. Numeri che certificano il superamento dei livelli di spesa pre-pandemici a valore (+14% sul 2029) nonostante i volumi risultino più ristretti (-18% sul 2019) a causa della diminuzione delle referenze totali acquistate e una minor fiducia generalizzata dei consumatori che, in questo periodo, hanno dovuto affrontare anche la scure dell'inflazione. 

Secondo IWSR, entro il 2028 le etichette premium-plus assorbiranno il 50% degli acquisti nel travel retail
Secondo IWSR, entro il 2028 le etichette premium-plus assorbiranno il 50% degli acquisti nel travel retail

Fipe, caro-caffè: "Bar e locali pronti ad assorbire parte dei rialzi"

La preoccupazione per il caro-caffè al bar è palpabile e anche i pubblici esercizi di Fipe lanciano l'allerta: "In queste condizioni è una cosa inevitabile". A ribadirlo in una nota è il presidente Lino Enrico Stoppani che fa riferimento a un report Assoutenti sul tema e alle dichiarazioni di Cristina Scocchia, ad di Illycaffè a margine del Meeting di Rimini, sul probabile raggiungimento della soglia dei 2 euro per il classico espresso al banco a causa dei problemi legati alla filiera e alle condizioni climatiche. 

Secondo Fipe, i prezzi al bar sono cresciuti del 13% negli ultimi tre anni.
Secondo Fipe, i prezzi al bar sono cresciuti del 13% negli ultimi tre anni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna