Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Centro commerciale Gli Orsi, 1 milione di euro per la nuova food court

Il Centro commerciale Gli Orsi di Biella ha recentemente presentato al pubblico la sua nuova food court, progettata da Reify, costata un milione di euro. L'operazione è stata, di fatto, un restyling completo, con tanto di miglioramenti, della struttura esistente. L'obiettivo: elevare l'esperienza dei consumatori e rafforzare l'impegno di Sonae Sierra per la sostenibilità ambientale. 

Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra

Fedegroup si assicura (e rilancia a Milano) Artisti del Vegetariano

Nuova acquisizione per Fedegroup, l'azienda specializzata nella ristorazione in outsourcing che si assicura la maggioranza del format Artisti del Vegetariano. Dopo le operazioni del 2023 con Golocious e Beassato, tocca ai locali dell'insegna che si prepara già a una nuova avventura. A inizio marzo, infatti, è previsto un opening a Milano, il quarto in città (a cui si aggiunge quello di Padova). 

La proposta interamente plant based, stagionale e zero waste di Artisti del Vegetariano è firmata dallo chef Paolo Gramaglia
La proposta interamente plant based, stagionale e zero waste di Artisti del Vegetariano è firmata dallo chef Paolo Gramaglia

Spreco alimentare, Just Eat: i 5 consigli per un delivery anti-spreco

In occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, Just Eat fa la sua parte per diffondere comportamenti di consumo sostenibile. Ad oggi, d'altronde, il 66% di chi ordina cibo a domicilio online afferma di non consumare tutto quello che ha ordinato. Un dato che conferma come sia la casa il luogo dove si spreca più cibo, circa un terzo del totale. 

Il 71% degli italiani, secondo Just Eat, si dice pronto a impegnarsi per ridurre lo spreco di cibo
Il 71% degli italiani, secondo Just Eat, si dice pronto a impegnarsi per ridurre lo spreco di cibo

Tosca e SSP, partnership per la crescita nel canale travel retail

Un accordo per crescere nel travel retail è stato firmato dall'insegna food retail Tosca - Eccellenze Toscane e l'azienda di ristorazione in concessione SSP. In cantiere, già due aperture: una alla stazione di Torino Porta Nuova a marzo, l'altra a Roma Termini ad aprile. Operazioni che segneranno il vero e proprio debutto di Select Service Partner nel nostro Paese. 

Pietro Nicastro, founder di Tosca che prossimamente aprirà con SSP a Roma Termini e Torino Porta Nuova
Pietro Nicastro, founder di Tosca che prossimamente aprirà con SSP a Roma Termini e Torino Porta Nuova

Più famiglie e bambini al ristorante, l'iniziativa del ministero del Made in Italy

Con l'intento di favorire l'accesso di bambini e famiglie ai ristoranti, è stata presentata l'iniziativa "Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più". Il progetto ideato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con la partecipazione dei ministeri dell'Agricoltura, della Salute e del Turismo, coinvolge le principali associazioni della ristorazione a livello nazionale. A partire da Fipe. 

L'iniziativa avviata dal ministero delle imprese e del Made in Italy dura fino al 30 giugno 2024
L'iniziativa avviata dal ministero delle imprese e del Made in Italy dura fino al 30 giugno 2024

Confimprese-Jakala, consumi nella ristorazione a +8,4% a fine 2023

Come si è chiuso il 2023 dei consumi? La risposta arriva dall'ultimo Osservatorio Confimprese-Jakala sui dati del mese di dicembre: +2,1% per la ristorazione. Un dato in controtendenza rispetto all'andamento generale che, a fronte di un costante peggioramente negli ultimi sei mesi dello scorso anno, ha totalizzato un -0,3% nell'ultimo mese dello scorso anno rispetto allo stesso periodo del 2022.

Secondo Comfimprese-Jakala, nel solo mese di dicembre la ristorazione è cresciuta del +2,1% rispetto allo stesso mese del 2022
Secondo Comfimprese-Jakala, nel solo mese di dicembre la ristorazione è cresciuta del +2,1% rispetto allo stesso mese del 2022
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna