Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Lo stoccafisso norvegese cresce nei consumi fuoricasa degli italiani

Nel 2023, lo stoccafisso norvegese ha registrato, secondo NielsenIQ per Norwegian Seafood Council, un +18% a valore e un +11% a volume sul mercato italiano. A guidare questo trend, evidente nel canale fuoricasa, due fattori in particolare: da un lato, la tradizione e cultura culinaria legato allo stoccafisso e, dall'altro, i benefici per la salute e il suo gusto inconfondibile. 

Lo stoccafisso norvegese, uno delle eccellenze scandinave promosse da Norwegian Seafood Council
Lo stoccafisso norvegese, uno delle eccellenze scandinave promosse da Norwegian Seafood Council

Street food e aperitivo gluten free? Facile con Food Club di Nutrifree

Street food e aperitivo gluten free più semplici da realizzare per i professionisti del fuoricasa grazie alla linea di prodotto Food Club pensata da Nutrifree. Una selezione ideata per garantire al consumatore celiaco o intollerante soluzioni che soddisfino davvero ogni momento di consumo e che, dopo il lancio di Hamburger XL, ora si arricchisce con il Panino Hot Dog XL

Il Panino Hod Dog XL, l'ultima novità della linea Food Club di Nutrifree
Il Panino Hod Dog XL, l'ultima novità della linea Food Club di Nutrifree

Prosit Group punta all'alto di gamma con la collezione Gherardesca

L'alto di gamma entra nel mirino di Prosit Group che ha deciso di andare alla conquista di questo segmento di consumo con un nuovo brand premium: Gherardesca. Il lancio è avvenuto durante un evento ad hoc tenutosi il 15 maggio all'interno del Castello di Castagneto Carducci (Livorno) di proprietà del conte Gaddo della Gherardesca (partner del progetto).

Le 4 etichette Prosit Group della collezione Gherardesca
Le 4 etichette Prosit Group della collezione Gherardesca

Rinaldi 1957, una selezione di 4 etichette per il World Gin Day

Per celebrare al meglio il World Gin Day (in programma l'8 giugno), Rinaldi 1957 apre il suo catalogo spirits e mette in vetrina quatrro etichette di qualità. Una selezione che punta a esaltare un prodotto unico nel suo genere e aperto a innumerevoli interpretazioni capace di dare vita a un fenomeno globale nella mixology. Tanto che la giornata mondiale dedicata, nata nel 2009 su iniziativa della bartender Emma Stokes, ha aggregato nel tempo oltre 200 milioni di followe sui social media e messo in cantiere eventi in oltre 30 diversi Paesi. 

Ginepraio, uno delle quattro etichette messe in vetrina da Rinaldi 1957 per il World Gin Day
Ginepraio, uno delle quattro etichette messe in vetrina da Rinaldi 1957 per il World Gin Day

Con Bitter del Lago inizia la nuova era Tassoni

Dopo aver tagliato il nastro dei 230 anni di storia, Tassoni è pronta a vivere una nuova era che inizia con il lancio del Bitter del Lago, tributo al territorio. Quello del Lago di Garda, ovviamente, dove nasce l'azienda che ha scelto il Roma Bar Show (l’evento internazionale dedicato all’industria del beverage e della miscelazione tenutosi il 13 e 14 maggio) per mettere in vetrina questa novità. 

La nuova referenza Tassoni pensata per la mixology
La nuova referenza Tassoni pensata per la mixology

Caffè Toraldo, novità vending con gamma in grani e cialde "Origini"

All'ultima Venditalia (15-18 maggio), Caffè Toraldo è tornato mettendo in vetrina le ultime novità pensate per il settore vending; focus sulle miscele. Con oltre 50 anni di esperienza nella torrefazione e nel settore bar, l'azienda infatti si distingue per la cura dei dettagli e la capacità di creare blend ad hoc per ogni segmento: dalla distribuzione automatica all'OCS passando per l'Horeca. 

Le nuove cialde Origini di Caffè Toraldo per il consumo nel segmento OCS
Le nuove cialde Origini di Caffè Toraldo per il consumo nel segmento OCS
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna