Gusto italiano, visione internazionale per Gruppo Caffo 1915 che all'International Bar & Beverage Trade Show BCB di Berlino ha messo in mostra i suoi prodotti. Primo fra tutti il Vecchio Amaro del Capo, reinterpretato per l'occasione in chiave mixology da tre bartender di eccezione: Michele Fiordoliva (Negroni Bar, Monaco), Raimondo Palomba (Lopesan Hotel Group Gran Canaria) e Adam Rains (Golden Tiki, Las Vegas) guidati da Fabrizio Tacchi, spirits & amaro ambassador di Gruppo Caffo 1915.
Dall'esperienza e dalla passione per il Franciacorta di Centinari nasce Testanera Riserva 2016, un vino raro come l'airone da cui prende il vino prende nome. Dalla sorprendente ricchezza olfattiva, offre un caleidoscopio di sensazioni la cui essenza trabocca in ogni bicchiere e fa emergere le particolarità di un'annata con un maggio che ha portato un repentino cambio di temperatura che ha donato alle uve una buccia più spessa, in agosto le forti escursioni termiche hanno sigillato nella bacca profumi e aromi.
Nel catalogo autunnale del brand Divine Creazioni arrivano due novità premium: Bauletti con stracotto al Barolo Docg e con funghi porcini e Taleggio Dop. Referenze frutto delle costante attività di ricerca e sviluppo del marchio di casa Surgital pensato per rispondere alle esigenze del professionista della ristorazione puntando sull'alta qualità e la massima funzionalità della pasta fresca surgelata.
Per celebrare l'acquisizione di Villa Morona De Gastaldis e l'apertura di Borgo Mionetto, la cantina lancia Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut. Novità che arricchiscono quel legame con il territorio che sta alla base della produzione dell'azienda veneta, attiva dal 1887 e aprono i confini all'ospitalità.
Dal freezer alla tavola, anche quella del ristorante, Artica lancia la nuova linea plant based nata dalla collaborazione con l'azienda svizzera Planted. Si tratta della prima gamma di piatti pronti ricettati surgelati 100% vegelati del marchio del gruppo Gea distribuiti sia in Gdo sia nel canale Horeca. Un'alternativa facilmente preparabile per soddisfare il cliente che segue una dieta a base vegetale.
Fondata nel 1888 a Cuneo, Bordiga ha festeggiato i 135 anni di attività con diverse novità, la consuete "Raccolta del Ginepro" e una competizione fra bartender. Protagoniste le referenze di casa: gin, elisir, tinture, aperitivi e liquori da bere da soli oppure da miscelare per realizzare cocktail d'autore e stupire il cliente al bancone.
- Ballor 100, prosegue il rilancio del brand di Distillerie Bonollo
- Lucano 1894, distribuzione esclusiva per Lucano Amaro Zero e Gin Giass
- Argea festeggia un anno con le degustazioni delle etichette "Artists"
- Caffè Diemme alza il livello dell'Horeca con Torrefazione Dubbini
- Mionetto Aperitivo, il nuovo gusto dello Spritz
- Maia Wine, limited edition con NH Collection: ode al lusso nell'Horeca