L'attesa in casa Taittinger è finita: anche sul mercato italiano è disponibile l'elegante e ricercato millesimato Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011. Si tratta di un assemblaggio fra i Grand Crus di Pinot Noir e Chardonnay per un gusto equilibrato e uno stile deciso, in linea con i valori e l'immagine della maison francese, che dà risalto alla produzione di un'annata particolare, contrassegnata da siccità primaverile e un'estate fresca e umida.
Parte dalla Puglia il primo tour estivo di Boem, l'hard seltzer che porta la firma di Fedez e Lazza con Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio. Si tratta di una bevanda leggermente alcolica, con poche calorie e alto godimento, gassata e aromatizzata allo zenzero, orgogliosamente Made in Italy. Il gusto ideale per un'estate tutta tricolore fuori dagli schemi.
In occasione della Giornata internazionale della birra (4 agosto), Carlsberg Italia rinnova l'imperno per la campagna "Zero consumo irresponsabile". Per l'azienda, sensibilizzare i consumatori verso un consumo di birra responsabile e consapevole è un vero e proprio pilastro di sostenibilità, anche nell’ambito della nuova strategia di Gruppo “Together Towards ZERO and Beyond”.
Per una settimana i succhi Lome Super Fruit accompagneranno gli italiani e i turisti in viaggio in autostrada, all’insegna del benessere e della salute. Il canale è stato scelto da Masseria Fruttirossi per promuovere la sua linea di bevande, ottenute tutte da pura frutta al 100% spremuta a freddo senza impiego di concentrati.
Nelle torride giornate estive, idratarsi è fondamentale, magari senza rinciare al gusto di bubble tea, kombucha e hard seltzer, i nuovi trend secondo Frankly. La catena dedicata alle bevande fresche di origine asiatica ha ampliato il suo portfolio di referenze interecettanto le nuove abitudini di consumo che premiano le alternative rinfrescanti ai più comuni soft drink.
Grazie al recupero dello scorso anno, Cattel Spa ha chiuso il bilancio 2022 con una crescita del +56% di fatturato sul 2021 per un totale 141 milioni di euro. Performance che, dopo le secche del Covid, dimostrano la resilienza del comparto della ristorazione in cui la realtà veneta ha puntato dal 2001. Impegno che continua con l'arrivo in catalogo di nuove referenze di pesce e carne di alta qualità, entrambe certificate: Quore di tonno e la fassona piemontese del marchio Valdora Selezione.
- Salmone norvegese, la pokè-mania non si ferma
- Birra Castello cede stabilimento al player multibeverage Royal Unibrew
- World Fries Day, i consigli di Friol per patatine fritte perfette
- Parmigiano Reggiano DalterFood, il gusto per i formaggi nel fuoricasa
- AltroFood, il plant based italiano che prova a conquistare l'America
- Partesa porta in Italia le perle del Sauternes di Château de Fargues