Con l'apertura del locale in via Losanna a Milano, la pasticceria Moschella allarga il proprio raggio d'azione e inaugura un nuovo format che sa di classico: una pasticceria che sembra una boutique di dolcezze, con sola vendita al dettaglio di pasticcini. Gli stessi che, dal laboratorio di Cornaredo (MI) raggiungono i partner nel canale Horeca. Una doppia dimensione (vendita diretta e fornitori di ristoranti, hotel e catering) che presto potrebbe essere replicata in altri contesti: "Stiamo valutando altre destinazioni dopo il progetto pilota di Nerviano avviato nel 2020 e l'ultima apertura meneghina", confessa Christopher Moschella, co-titolare del brand insieme al fratello Nicolò, intervistato da Ristorazione Moderna.
Milano capitale di alcuni dei baristi Starbucks migliori del mondo. Nel capoluogo lombardo, all'interno della Roastery di Piazza Cordusio, l'insegna a stelle e strisce ha tenuto le finali dell'Emea Barista Championship 2022. A primeggiare, il sudafricano Phuti Mmotla che ha portato a casa l'ambito grembiule viola. Ma c'è spazio anche per l'Italia che, grazie alla partecipazione di Veronika Lepichova, ha raggiunto la Top 10.
A seguito degli avvenimenti che hanno interessato la popolazione ucraina e che hanno coinvolto in particolare milioni di giovani minori, costretti a sospendere la loro quotidianità e a lasciare la loro terra di origine per fuggire e intraprendere viaggi incerti verso altri Paesi, Dussmann Service e il Comune di Montevecchia si sono immediatamente attivati per offrire loro l’accoglienza necessaria e pasti gratuiti nelle mense scolastiche.
Titolo suggestivo, ma idee chiare: la convention autunnale di Cda, associazione di imprese altamente qualificate operanti nel settore della distribuzione di bevande per l'Horeca, dal titolo "Se non noi, chi?" ha messo in luce il nuovo profilo del grossista post-Covid. Dopo un'estate di rilancio e di fronte alle sfide del presente, le oltre 100 aziende associate si sono date appuntamento a Bergamo. "C’è richiesta di prodotti di qualità, sia perché il consumatore ha voglia di maggiore gratificazione sia perché i pubblici esercizi hanno differenziato lofferta. Basta pensare alle acque toniche, che spinte dal gin hanno registrato un vero e proprio boom. Qualità che si apprezza sul mercato: ma fino a quando il consumatore potrà sostenere l'aumento di spesa?", è la fotografia scattata da Lucio Roncoroni, direttore di Cda, intervistato da Ristorazione Moderna.
Con l'annuncio dell'acquisto del 52% di Eataly da parte di Investindustrial di Andrea Bonomi (con la famiglia Farinetti che scende al 22%), si ridisegna lo scacchiere del management. A subentrare a Nicola Farinetti, figlio del fondatore Oscar, nel ruolo di amministratore delegato è Andrea Cipolloni, che lascia Autogrill con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo globale del marchio Eataly puntando sulle aperture in Nord Amercia, nello sviluppo dell'eCommerce e dello sviluppo europeo.
Il 29 settembre si celebra la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla perdita e sullo spreco alimentare. Un tema quanto mai attuale, visto anche il contesto di scarsità di materie prime. Soprattutto nella ristorazione. Basti pensare che, a livello globale, circa il 14% del cibo prodotto viene perso tra il raccolto e la vendita al dettaglio, mentre si stima che il 17% della produzione alimentare globale totale venga sprecato. Questa perdita e spreco di cibo rappresenta l’8-10% del totale dei gas serra globali. Uno scenario contro cui si batte Regusto, startup che si basa sul modello food sharing for charity per "creare valore riducendo lo spreco", come ha sintetizzato a Ristorazione Moderna Marco Raspati, ceo e co-founder.
- Planted, Marta Residori: "Plant based, una crescita a misura di foodservice"
- L'estate di ... 101 Caffè, Gonnella: "Bevande fredde e ripresa del fuori casa traino per le novità autunnali"
- L'estate di ... Autogrill, D'Alba: "Esperienza, sicurezza e piatti autentici per conquistare i viaggiatori"
- L'estate di ... Fra Diavolo, D'Errico: "Ecco come evolve il mondo della pizza: dagli impasti agli store"
- L'estate di ... Cncc, Zoia: "Nonostante le incertezze, i centri commerciali sono tornati in salute"
- L'estate di ... McDonald's, Baroni: "Il consumatore è cambiato, ma giovani e famiglie rimangono il nostro target"