A conclusione di un primo semestre molto positivo, chiuso con la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità, Blooming Group si conferma nel franchising. Il merito va a una strutturazione insolita per il mercato italiano, ma sempre più diffusa (e richiesta). In un acronimo: Mumbo (multi-unity multi-brand operator). "All'estero sono molto diffusi. Si tratta di operatori franchising che gestiscono più brand con uno sviluppo a catena. Il beneficio per il franchisor è quello di sviluppare piani pià ambiziosi, per il franchisee di presentarsi sul mercato garantendo le giuste garanzie in ambito finanziario e opeativo", racconta Davide Canavesio, fondatore e ceo di Blooming Group. La società, con sede a Torino, oggi gestisce un network di 34 store nei settori food e retail. Qualche nome? Burger King (18 ristoranti), Befed (8), Rossopomodoro, Alice Pizza (oltre ai brand proprietari Barotto e Lab).
Nuovo volto per Illycaffè che sceglie Chantelle Nicholson, chef insignita della stella verde Michelin al ristorante Apricity (Londra) come bran ambassador UK. Insieme collaboreranno a una serie di di iniziative nel 2023, che avranno come comune denominatore la passione per la gastronomia più raffinata e sostenibile.
Coca-Cola annuncia importanti novità per il mercato italiano: tre nuove nomine in ruoli chiave per il business aziendale e per il percorso di crescita. Presente dal 1927 in Italia, la multinazionale conta 5 stabilimenti e oltre 2.000 dipendenti nel nostro Paese. Sul mercato è presente con un portfolio di 40 prodotti, dalle bevande gassate ai tè, dalle acque alle bevande vegetali. Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca Vlad i nuovi volti.
A vederlo da dentro, lo store Macha Cafe di via Savona, abbellito dalla carta da parati di Simone Guidarelli,sembra quasi una scatola regalo al contrario. Lo storico locale dell'insegna nata nel 2016 a Milano, si è rifatto il look durante l'ultima Design Week. Un'operazione che arriva in un 2023 "di consolidamento", come lo definisce Tunde Pecsvari ceo e co-founder assieme ad Antonio Scognamiglio di Macha. Non solo per la rete che ad oggi, in totale, conta 36 punti vendita compresi i format Macha Pokè e Fish Burger, ma anche per il food retail in generale: "Dopo la sfida del Covid e la pressione del conflitto in Ucraina, è arrivato il momento di fare il punto. Oggi siamo tutti con i piedi per terra, a occuparci dell'ottimizzazione e dell'efficientamento della propria azienda", ha detto nell'intervista a Ristorazione Moderna nei giorni che vanno da Tuttofood a Mapic che mettono sul piatto temi come la gestione della filiera, il caro affitti e la sostenibilità
Il maketplace della spesa online Everli annuncia il nuovo ceo: Andrea Zocchi. Il manager succede a Federico Sargenti che ha guidato la piattaforma dal 2016. Un passaggio di consegne che arriva in un momento di "profonda evoluzione del mercato dell’online grocery", come ha riconosciuto lo stesso Zocchi.
In casa CBRE Italia nasce il business developer director. Un ruolo trasversale affidato a Stefano Goglio all'interno del team Advisory & Transaction Services. Questa nomina si inserisce all’interno dell’ambizioso piano strategico dell'azienda specializzata nei servizi e negli investimenti in commercial real estate iniziato con la nomina di Mirko Baldini alla guida della divisione Advisory.
- NielsenIQ: "Ecco come nasce un menu innovativo di successo"
- Nuova guida per Metro Italia: arriva il ceo Arnoud van Wingerde
- Macè, salse e sughi di qualità: "Tutta una questione di innovazione"
- Old Wild West, nuovo spot con il "nonno" Lino Banfi
- Iginio Massari: "Pasticceria, avanguardia del cambiamento"
- Il Cncc conferma Roberto Zoia presidente per il triennio 2023-26