La rete di 8 botteghe milanesi di Davide Longoni rappresenta il manifesto del professionista che ha rinnovato l'arte bianca con una filosofia anti-format. Figlio d'arte (il nonno e il padre avevano un forno in Brianza), panettiere, imprenditore del food retail (a cui si aggiungono anche i punti vendita agricoli) Longoni ha aperto la strada per la rivoluzione delle botteghe di quartiere. La prima in via Tiraboschi, zona Porta Romana nel 2013; l’ultima in via Cagnola, le prossime 3 in 5 anni (a partire dal Mercato Centrale di Bolzano a novemebre). Location che al rientro dalle vacanze hanno riaccolto gli habitué e non solo: "Ogni anno arriviamo alla ripresa con la solita dose di ansia - scherza Longoni al telefono con RM - Sembra quasi il giorno dopo Capodanno. Dopo la delle scuole, si ritorna al solito ritmo". Che in termini produttivi significa quasi 2.000 kg di pane al giorno.