Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Sal Costa Pasqualino: "In provincia nascono i format da esportazione"

Della passione e l'esperienza nel creare format food retail scalabili, Sal Costa Pasqualino ha fatto una professione ora distillata in SCP Food Consulatant. Un osservatorio da cui guardare al mercato della ristorazione a catena e alle sue numerose sfide: dall'immobiliare al digitale, dal personale all'attrazione di capitali passando per la scelta delle merceologia promettente su cui scommettere. Con l'accortezza che il futuro del settore sta "nella sostenibilità, nell’autenticità e nella scalabilità intelligente", afferma il consulente ai microfoni di RM. L'obiettivo? "Creare concept che uniscano tradizione e innovazione, capaci di portare l'esperienza italiana in ogni angolo del mondo, sempre con lo stesso calore e passione e senza paura dei fallimenti". 

Sal Costa Pasqualino, founder di SCP Food Consultant
Sal Costa Pasqualino, founder di SCP Food Consultant

Coppa del mondo della pasticceria, ecco il team Italia

Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci sono il trio che rappresenta l'Italia alla prossima Coppa del mondo della pasticceria a Lione. La competizione si svolge il 24 e 25 gennaio in occasione del prestigioso salone Sirah, un evento che attirerà oltre 210mila professionisti e 4.700 espositori da tutto il mondo confermandosi come una delle più importanti piattaforme per scoprire novità e innovazioni nel settore del foodservice. 

I pasticceri e gli allenatori del team Italia che competerà alla Coppa del mondo della pasticceria
I pasticceri e gli allenatori del team Italia che competerà alla Coppa del mondo della pasticceria

Il Polo del Gusto ha un nuovo direttore generale: Angelo Manca

Alla guida del Polo del Gusto, la holding di marche d'eccellenza food&beverage presieduta da Riccardo Illy, arriva un nuovo volto: Angelo Manca. Tocca a lui assumere il ruolo di direttore generale affiancando Illy nella guida della prossima fase di sviluppo del gruppo. 

Angelo Manca, nuovo direttore generale del Polo del Gusto
Angelo Manca, nuovo direttore generale del Polo del Gusto

Aigrim apre le porte a Eataly e Cirfood Retail

Dopo il rinnovo della presidenza, Aigrim apre le porte a due nuovi soci nel settore delle imprese di grande ristorazione multilocalizzata: Eataly e Cirfood Retail. Fondata nel 2013 in seno a Fipe, l'associazione aggiunge così altre due società leader del comparto al proprio roster posizionandosi come punto di riferimento per tutta la ristorazione (di cui rappresenta più di 3.000 punti di ristoro in tutto il territorio nazionale). 

Sono circa una dozzina le società che fanno parte di Aigrim
Sono circa una dozzina le società che fanno parte di Aigrim

Guido Mori: “Cucinare bene significa stare dentro a un costo”

Il fondatore dell'Università della Cucina Italiana Guido Mori vanta un nutrito seguito social, dove scoperchia i non detti della ristorazione e del food. Tanto da dire con tono caustico e sincero che "le stelle Michelin non sono un riferimento". Insomma, Mori ci mette la faccia; e su Instagram raggiunge 130mila follower. Nella vita reale infatti è anche professore, imprenditore e consulente, membro della Fic e gastronomo. Con una laurea in chimica in tasca prima di decidere di dedicarsi alla cucina. Esperienze utili per consigli e recensioni online (come la rubrica "Cucinare con rancore") oppure per i suoi interventi su Radio Cusano Campus (frequenze su cui ha coniato il neologismo "vegarne"). Ultimo argomento di dibattito? Il panettone: "C'è un disciplinare e in questo non rientra l’utilizzo di una quantità enorme di crema: quello al massimo è un lievitato morbido farcito", spiega Mori ai microfoni di RM

Guido Mori, fondatore dell'Università della Cucina Italiana
Guido Mori, fondatore dell'Università della Cucina Italiana

Vincent Mourre: "Nel food retail, gli investitori cercano scalabilità"

Con il titolo More Than Money: How Investors Power Restaurant Growth, lo studio di consulenza WhiteSpace Partners ha pubblicato il suo ultimo report. E allo stesso tempo tracciato una linea verso la crescita del fenomeno delle catene di ristoraizone. Ne abbiamo parlato con Vincent Mourre, ceo e founder della firm europea, oltre 20 annidi esperienza alle spalle nel foodservice, consulente private equity e focus sulla crescita internazionale del gruppo che supporta investitori e brand per far incontrare progetti e liquidità. Temi che affrontiamo anche nella COVER STORY del nostro prossimo trimestrale, online dal 20 dicembre

Vincent Mourre, ceo e founder di WhiteSpace Partners
Vincent Mourre, ceo e founder di WhiteSpace Partners
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna