Passato da poco il Natale, con un 2023 che si sta chiudendo è già tempo di guardare oltre: prossimo appuntamento Sigep 2024, dal 20 al 24 gennaio a Rimini. Il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e panificazione si appresta a tagliare il nastro della 45° edizione. Già accreditati 1.200 brand espositori (di cui il 18% proveniente dall'estero), mentre sono attesi 500 top buyer da 81 Paesi per quella che è la manifestazione principale del bakery dolce e non solo a livello italiano e internazionale che "va verso il sold out". A rivelarlo ai microfoni di RM è Flavia Morelli, group exhibition manager - food & beverage division IEG.
Il periodo delle festività natalizie rappresenta uno dei maggiori picchi della ristorazione che, post-Covid, è ancora alle prese con la questione personale. Nonostante l’occupazione sia tornata ai livelli del 2019 (con 987mila occupati, dati Fipe), il 60% degli imprenditori lamenta ancora grosse difficoltà nel reperimento di forza lavorp. All'inizio del trimestre in corso, per esempio, il fabbisogno era di oltre 150mila addetti. Come recuperarli? La risposta è arrivata da Luca Lotterio, ceo di Restworld che, insieme allo Studio Necchio, ha pubblicato Step By Step: il primo manuale interamente dedicato alla riduzione della settimana lavorativa nel fuoricasa. "Il nostro obiettivo è arrivare alla settimana di 5 giorni che, rispetto ai 6 attuali, rappresenterebbe già un enorme passo avanti, sebbene in Europa la situazione sia ben diversa", ha affermato ai microfoni di RM.
Cambio al vertice per McDonald’s Italia a partire dal 15 gennaio, data in cui Giorgia Favaro sarà la nuova amministratrice delegata della sede italiana. In totale, una rete di 680 ristoranti e 32mila dipendenti finora diretta da Dario Baroni, che lascia la posizione per proseguire la sua carriera sempre in McDonald's.
Ancora una volta, Cattel Spa è stata premiata all'evento "Eccellenza Veneta Food&Wine" organizzato dal Festival della Cucina Veneta insieme alla Regione. Il player della distribuzione di prodotti food e non-food nel canale Horeca attivo in Nord Italia ha visto riconosciuto il ruolo di ambasciatore dell'offerta culinaria, enogastronomica e culturale del Veneto.
Con due nuove nomine, Cigierre rafforza il proprio vertice aziendale per sostenere lo svluppo e la gestione della rete di ristoranti tematici e casual dining. Daniele Crucil, ex corporate marketing director dell’azienda friulana, va a ricoprire la carica di corporate strategy & business development director mentre Stefano Taboga, entra nel team con il ruolo di chief marketing & sales officer.
Da sfoglina a signora della pasta fresca Made in Romagna, Romana Tamburini, presidente di Surgital Spa si è aggiudicata un premio "Imprenditore dell'Anno". Il riconoscimento, ottenuto nella categoria "Tradizione italiana", le è stato consegnato da EY durante l'evento dedicato ai migliori profili dellimprenditoria tricolore che hanno saputo distinguersi e scrivere pagine di successo per le proprie aziende e persone.
- Yashar Deljoye alla guida dei centri commerciali Klépierre in Italia
- Illycaffè, i 9 finalisti dell'Ernesto Illy International Coffee Award
- Cibiamo, Alessandro Ravecca confermato ad e presidente: nuovi sviluppi
- Pietro Paparoni (Quadrivio Group): "5 KPI per misurare il food retail"
- Giovanni Porcu (Doppio Malto): "Ecco i 3 fondamentali del franchising"
- Agnese Barni (Fiera Milano): "Salone Franchising a tutta ristorazione"