Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e Matteo Denti)? "Rivoluzionare la ristorazione attraverso un approccio full-digital, self-service e data-driven", afferma il manager ai microfoni di RM. E i numeri registrati dalla soluzione all-in-one sembrano dargli ragione: oltre 9 milioni di euro di transazioni finora, un round di finanziamento da un milione alle spalle e una valutazione di 8 milioni di euro nel presente. 

Francesco Basile, ceo di Qromo
Francesco Basile, ceo di Qromo

Partesa cambia guida, Andrea Grimandi nuovo amministratore delegato

A partire dal 30 aprile, Andrea Grimandi prende il posto di Massimo Reggiani e diventa il nuovo amministratore delegato del distributore beverage Partesa. Contestualmente, il nuovo ad entra a far parte del management team di Heineken Italia. L'obiettivo è quello di guidare Partesa nella prossima fase evolutiva, continuando a portare avanti la strategia wholesale e a consolidare ed espandere la presenza sul mercato tricolore. 

Andrea Grimandi, nuovo ad di Partesa
Andrea Grimandi, nuovo ad di Partesa

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025,  rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le sfide del futuro.

Antje Müller De Leo
Antje Müller De Leo

Alessio Matrone (IT Restaurants): "Dopo ByIT, pronte nuove aperture"

L’ultima venue è quella di ByIT a Milano, format dedicato al dopocena che evolve ulteriormente l’offerta del gruppo IT Restaurants guidato da Alessio Matrone. Alle spalle, un’avventura iniziata nel 2015 con il primo ristorante di “cucina italiana internazionale”, come la definisce il fuonder, che ha saputo determinare uno standard tale da poter guardare a un’ulteriore fase di espansione dei marchi (che oggi contano su un totale di 6 punti vendita attivi fra Italia, Spagna, Regno Unito e Messico). Un chiaro esempio di come il food retail non sia solo appannaggio delle insegne commerciali ma un modello di business che esalta le imprese che mettono qualità ed esperienzialità al primo posto. 

Alessio Matrone, founder di IT Restaurants: 6 locali fine dining a livello internazionale
Alessio Matrone, founder di IT Restaurants: 6 locali fine dining a livello internazionale

Cattel Spa, Rossano Bongiorno nuovo direttore amministrativo

Il distributore veneto Cattel Spa ha nominato Rossano Bongiorno, con un passato professionale nell'hotellerie, come nuovo direttore amministrativo e credito. Professionista di lunga esperienza in svariati ambiti, dal settore produttivo a quello commerciale fino alla consulenza, Bongiorno metterà a disposizione dell'azienda le sue competenze trasversali. 

Rossano Bongiorno entra nel management di Cattel Spa
Rossano Bongiorno entra nel management di Cattel Spa

McDonald's nomina Massimiliano Maffioli come chief restaurant officer

All'interno della compagine di McDonald's Italia, tocca a Massimiliano Maffioli occuparsi delle funzioni field, franchising e national operation. Mansioni che arrivano dopo la sua nomina come chief restaurant officer con l'obiettivo di afforzare la collaborazione e l’integrazione tra le aree aziendali così da favorire lo sviluppo del business. 

Massimiliano Maffioli, presente in McDonald's dal 2018
Massimiliano Maffioli, presente in McDonald's dal 2018
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna