Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Rapporto Coop, nuove identità alimentari premiano consumi sostenibili

L'ultimo Rapporto Coop presentato il 10 settembre svela un nuovo approccio degli italiani con il cibo: la Dieta Mediterranea tiene ma le alternative crescono. È l'effetto dei numerosi cambiamenti degli ultimi anni, segnati dall'inflazione e dalle tensioni a livello geopolitico che, tuttavia, sembrano aver risparmiato le aspettative di consumo alimentare: solo il 10% prevede di tagliare la spesa contro un 21% che dichiara addirittura di aumentare. A patto di comprare alimenti sani e che rispettano l’ambiente. 

Secondo il Rapporto Coop, il 34% degli italiani continua a identificarsi nella Dieta Mediterranea
Secondo il Rapporto Coop, il 34% degli italiani continua a identificarsi nella Dieta Mediterranea

Saporeeto verso il milione di fatturato a un anno dal debutto Horeca

La startup dei piatti pronti Saporeeto mette nel mirino il milione di fatturato per il 2024, a un solo anno dal debutto sul mercato. Horeca compreso. Ad oggi il settore pesa il 10% del fatturato e la società prevede di chiudere il 2025 con il peso del 30% sul fatturato. Il target è il cliente della pausa pranzo a cui propone ready-to-eat di qualità ideali per bar/locali anche senza cucina attrezzata e con limitata disponibilità di personale dipendente. 

Nel 2025, il settore Horeca per Saporeeto dovrebbe toccare il 30% del fatturato
Nel 2025, il settore Horeca per Saporeeto dovrebbe toccare il 30% del fatturato

Cerved: ristorazione e turismo trainano l'economia insieme al digitale

Nel biennio 2024-25, secondo l'ultimo Cerved Industry Forecast, i servizi legati a turismo e ristorazione, e quelli digitali, trainano l'economia italiana. Il tutto in un contesto che, nonostante il perdurare delle tensioni geopolitiche e con tassi di interessi elevati, vede i fatturati delle imprese italiane in lieve crescita (+0,5% in termini reali, in uno scenario che si mantenga simile all’attuale) e migliorerebbero ulteriormente nel 2025 (+1,2%). 

I servizi non finanziari, come turismo e ristorazione (purché spinti dal digitale) sono attesi crescere del +11,37% nel 2025 rispetto al 2022
I servizi non finanziari, come turismo e ristorazione (purché spinti dal digitale) sono attesi crescere del +11,37% nel 2025 rispetto al 2022

Deliveroo for Work, il servizio B2B cresce del +13% nel Q2

La ripresa del lavoro dopo le vacanze estive coincide anche con il ritorno alle abitudini di sempre; pausa pranzo con Deliveroo compresa. Un'occasione per la piattaforma food delivery di tracciare il bilancio del servizio B2B dedicato alle aziende che che consente a dipendenti e professionisti di utilizzare la app per ordinare, da casa o dall’ufficio, il proprio pasto o lo snack preferito. 

Il servizio Deliveroo for Work ha già conquistato 5mila aziende in Italia
Il servizio Deliveroo for Work ha già conquistato 5mila aziende in Italia

Unioncamere, necessari oltre 712mila occupati nel commercio e turismo

Secondo gli ultimi dati diffusi da Unioncamere, sono 712.500 gli occupati di cui ha bisogno il settore commercio e turismo nel 2024-28. Ristorazione compresa. Di questi, il 19,3% è rappresentato da lavoratori immigrati (circa 137mila lavoratori). A livello generale (ossia considerati tutti i comparti in cui sono attive le imprese italiane e la pubblica amministrazione), la cifra compessiva lievita tra i 3,4 e i 3,9 milioni di unità a seconda dello scenario economico considerato. 

Secondo Unioncamere, il 19,3% del fabbisogno di lavoratori nel settore sarà coperto da stranieri
Secondo Unioncamere, il 19,3% del fabbisogno di lavoratori nel settore sarà coperto da stranieri

Gli italiani e la pizza, una vera e propria storia d'amore secondo SWG

Per il 60% degli italiani, la pizza richiama alla mente una bellissima storia d’amore vissuta secondo una ricerca SWG per il Coca-Cola Pizza Village di Milano. E forse basterebbe questo per far capire l'importanza di questo piatto nella tradizione gastronomica tricolore, tanto che per il 35% dei consumatori risulta essere tra i cibi preferiti della cucina nazionale. 

Secondo la ricerca SWG per Coca-Cola Pizza Village, il 60% associa la pizza a una storia d'amore vissuta
Secondo la ricerca SWG per Coca-Cola Pizza Village, il 60% associa la pizza a una storia d'amore vissuta
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna