Ormai da qualche anno, il caffè è al centro di una spirale di aumenti che avvicina la soglia dei 2 euro a tazzina al bancone. Eppure i consumi resistono. Forse si tratta di una calma apparente, in attesa ...
... cliente nelle caffetterie del network che, in questo modo, ampliano le possibilità di personalizzazione delle bevande ordinate. Per celebrare questo momento è stata anche avviata una campagna di comunicazione ...
Nel punto vendita Gdo di Opera (MI), ha aperto le porte il nuovo Caffè Unes: il terzo locale di questo nuovo format "da supermercato" dopo Caluso (TO) e Milano. Un'operazione che si inserisce all'interno ...
A Terni, per un panino e un caffè, mediamente si pagano 3,50 euro; a Trento diventano 6,80 euro. Questi i prezzi della pausa pranzo in Italia rilevati da SumUp. Attraverso l'osservatorio dedicato, la fintech ...
Giovani della GenZ, adulti e baristi: qual è la loro relazione con il consumo di caffè? La risposta arriva da una survey promossa dall'Istituto Espresso Italiano. L'indagine, condotta da Furio Camillo con ...
Il mondo della torrefazione italiana considerato dal report di Competitive Data (l'80,6% del totale) vale 4,4 miliardi di euro in tutti i canali nel 2023. Il calcolo fa parte dell'analisi Caffè nel canale ...
I prezzi del caffè (all'origine) non smettono di crescere e i rincari in tazzina si fanno sempre più reali, ma oltre gli allarmi arriva la precisazione di IEI. "Il prezzo del caffè al bar deve riflettere ...
La preoccupazione per il caro-caffè al bar è palpabile e anche i pubblici esercizi di Fipe lanciano l'allerta: "In queste condizioni è una cosa inevitabile". A ribadirlo in una nota è il presidente Lino ...
Il caffè al bar, che oggi costa in media 1,5 euro, "si stima possa arrivare a toccare i 2 euro nei prossimi mesi", ha detto Cristina Scocchia, ad di Illycaffè. Una dichiarazione rilasciate alle agenzie ...
I dati emersi durante l'ultima Venditalia confermano snack, acqua e caffè fra le referenze campioni del vending, fra nuove ricette e packaging innovativi. D'altronde, se non c'è pausa alla macchinetta automatica ...
In partnership con Caffè Ottolina, il marchio di caffetterie in franchising La bottega del Caffè ha aperto il primo punto vendita a vocazione urbana a Milano. Il locale sorge all'ombra del palazzo della ...
Per Essse Caffè il 2023 si è chiuso a quota 42 milioni di euro di fatturato (+3 milioni sul 2022), con una crescita del +8% grazie a Horeca e OCS-vending. Nel dettaglio, l'Horeca Italia ha segnato un incremento ...
... del piano di sviluppo del format Rápido, che aveva esordito lo scorso aprile allo Shopville Le Gru di Torino. La novità? L'aggiunta della postazione caffetteria. Un tocco di italianità che non può mancare. ...
L'ultima giornata di Host è stata dedicata al vending con le migliori proposte per il conusmo automatizzato e self-use, dal caffè ai succhi fino alla mixology. Grazie a macchine innovative che permettono, ...
Tra dicembre e gennaio, con l'apertura del chiosco a Milano Stazione Centrale e allo scalo di Rogoredo 12oz ha raggiunto le 22 caffetterie espresse. Un format cresciuto nel travel retail che per il 2023 ...
Nel mondo ogni anno vengono consumati circa 4,5 kg di caffè pro capite. Basterebbe questa cifra per decretare il successo di una bevanda consumata a tutte la latitudini. Dai 12 kg pro capite dei finlandesi, ...
Esplode in Italia il fenomeno del “caro-caffè”: la classica tazzina di espresso raggiunge prezzi sempre più alti e rincari in alcuni casi a due cifre rispetto al 2021. Lo denuncia Assoutenti, che ha stilato ...
Boom di gelato artigianale in questa estate, cono o coppetta meglio alla nocciola, pistacchio, caffè e cioccolato secondo Aig - Associazione italiana gelatieri. Gusti tradizionali che si affiancano ad ...
... della qualità". L’idea è quella di seguire la scia del latte vegetale che prima si è fatto strada nel mondo della caffetteria e poi ha saputo conquistarsi uno spazio indipendente all’interno della Gdo. ...
... ricette di gelateria, ma anche eventi di latte art per chi vuole migliorare le proprie abilità in caffetteria", conclude l’ad.
-> Prosegui per gli altri protagonisti del mercato italiano: Ipsa.
Ipsa ...