L'edizione 2024 di Beer&Food Attraction si è chiusa con un +20% di visite professionali nei 14 padiglioni di Riminifiera (dal 18 al 20 febbraio) gestiti da IEG. Il salone del fuoricasa ha raccolto oltre 600 espositori. Numerosa anche la compagine dei buyer esteri (125) provenienti da Spagna, Canada, Germania, USA e Svezia grazie alla partnership con ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e Agenzia ICE. Il prossimo appuntamento? Dal 16 al 18 febbraio 2025, sempre alla fiera di Rimini.
Meno di una settimana all'avvio di Beer&Food Attraction (dal 18 al 20 febbraio a Riminifiera): oltre 600 brand espositori e 125 buyer esteri attesi da 40 Paesi. Un'occasione per incontrare il panorama italiano e internazionale della birra e non solo. Dalla mixology ai soft drink, passando per le tecnologie dedicate al beverage e le competizioni, l'obiettivo della 9° edizione della manifestazione è quello di dare risalto alle nuove esperienze del consumo fuoricasa che abbinano food e beverage.
Ha chiuso con successo la 48° edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza di Riva del Garda (TN): sfiorati i 20mila visitatori professionali (+8%). Numeri che testimoniano la vivacità del settore pronto a investire e rinnovare strutture e servizi. Non solo in Italia, ma anche all'estero, come hanno testimoniato le provenienze da 15 Paesi diversi. In totale, 861 espositori (+35% rispetto al 2023), un’ampia partecipazione e un’affluenza continua in ogni giornata.
Ai blocchi di partenza i GrosMarket LiveLab 2024 di Sogegross, laboratori didattici, appuntamenti di formazione e aggiornamento dedicati agli operatori Horeca. A partire da giovedì 8 febbraio e con cadenza settimanale questi appuntamenti sono delle vere e proprie masterclass professionali gratuite, create per offrire agli operatori del settore food&beverage momenti di condivisione e di crescita professionale teorica e pratica a sostegno della loro attività.
Il 5 febbraio segna l'avvio di Hospitality Riva - Il Salone dell'accoglienza, la fiera trentina che conta su 861 espositori e 50 top buyer da tutto il mondo. Arrivata alla sua 48° edizione, la kermesse che si svolge nei 9 padiglioni di Riva del Garda Fierecongressi (TN) accoglie per l'edizione 2024 un 40% in più di nuove aziende. Quattro le aree tematiche: Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment e Renovation & Tech.
Porta di accesso a novità, occasioni di business e approfondimenti, Horeca Expoforum di Torino (17-19 marzo) ha presentato il programma della manifestazione. L'evento organizzato negli spazi di Lingotto Fiere chiama a raccolta i professionisti dell'ospitalità e del food&beverage che qui potranno addentrarsi nelle tendenze del mondo Horeca, confrontandosi con gli espositori e partecipando a un fitto calendario di appuntamenti tra masterclass, showcooking e corsi di aggiornamento professionale.
- Sigep 2024, visitatori da 160 Paesi per il foodservice dolce
- A Hospitality 2024, oltre 750 espositori confermati e 140 eventi
- Campionato Mondiale della Pizza, oltre 700 pizzaioli attesi a Parma
- Guida Michelin, a Helsinki brillano le stelle della cucina nordica
- Competizioni al caffè ed eventi diffusi, SCA Italy si prepara a Sigep
- Innovazione ingrediente del foodservice dolce a Sigep 2024