Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Vendite plant based in crescita, un segnale per il fuoricasa

Gli alimenti plant based continuano a crescere nonostante l’inflazione, con in testa le alternative a carne e latte afferma il Good Food Institute Europe. Il successo è evidente soprattutto nella Gdo (dove le vendite a base vegetale hanno raggiunto 641 milioni di euro nel 2023, +16% sul 2021), ma può dare ottime indicazioni anche per il fuoricasa, sempre più attento a queste proposte che guadagnano posto nei menu delle insegne. 

Secondo i dati diffusi da GFI Europe, la carne plant based assorbe il 41% delle vendite al dettaglio
Secondo i dati diffusi da GFI Europe, la carne plant based assorbe il 41% delle vendite al dettaglio

Autogrill e IPlanet rinnovano la sosta urbana in 41 aree di servizio

Un network di 41 stazioni di servizio su viabilità ordinaria che uniscano ricarica elettrica e food&beverage è l'obiettivo della partnership Autogrill-IPlanet. Una collaborazione siglata il 18 settembre che si pone l'obiettivo di rivoluzionare il concetto di sosta per rispondere all'utenza che guida le auto elettriche. 

Pasquale Cuzzola (IPlanet) e Bruno Bestetti (Nuova Sidap/Autogrill) alla firma della partnership travel retail
Pasquale Cuzzola (IPlanet) e Bruno Bestetti (Nuova Sidap/Autogrill) alla firma della partnership travel retail

Fipe promuove la digitalizzazione del fuoricasa con Zucchetti

Per accelerare la transizione digitale di bar e ristoranti (che coinvolge l'87% dei locali), Fipe ha stretto una partnership con Zucchetti Hospitality. Nasce così un servizio che permette agli operatori del fuoricasa di accedere a prezzo agevolato al sistema di cassa Sellby by Zucchetti, ideale per velocizzare le operazioni di cassa e integrare ulteriori funzioni. 

La collaborazione Fipe-Zucchetti prevede un prezzo agevolato per l'adozione di Sllby by Zucchetti
La collaborazione Fipe-Zucchetti prevede un prezzo agevolato per l'adozione di Sllby by Zucchetti

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)

Tradizione, ragù, pasta fresca: best seller in vacanza per Ca'Pelletti

Finite le vacanze, Ca'Pelletti certifica il successo della cucina romagnola fra le preferenze dei turisti; compresi quelli transitati dalle 6 locande del brand. Da maggio ad agosto, vince la tradizione con ragù e pasta fresca in cima alle scelte della clientela nelle location presidiate dall'insegna di Surgital Spa. 

Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti
Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti

Rapporto Coop, nuove identità alimentari premiano consumi sostenibili

L'ultimo Rapporto Coop presentato il 10 settembre svela un nuovo approccio degli italiani con il cibo: la Dieta Mediterranea tiene ma le alternative crescono. È l'effetto dei numerosi cambiamenti degli ultimi anni, segnati dall'inflazione e dalle tensioni a livello geopolitico che, tuttavia, sembrano aver risparmiato le aspettative di consumo alimentare: solo il 10% prevede di tagliare la spesa contro un 21% che dichiara addirittura di aumentare. A patto di comprare alimenti sani e che rispettano l’ambiente. 

Secondo il Rapporto Coop, il 34% degli italiani continua a identificarsi nella Dieta Mediterranea
Secondo il Rapporto Coop, il 34% degli italiani continua a identificarsi nella Dieta Mediterranea
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna