Secondo la sesta edizione del Bacardi Cocktail Trends Report, il 49% degli italiani Gen Z prevede di godersi più spesso il momento dell'aperitivo nel 2025. Ma cosa e come berranno? Una domanda che ha permesso all'azienda specializzata nel mondo dei distillati e dei liquori di tracciare 5 trend emergenti che ridefiniranno il modo in cui i giovani si approcciano alla mixology.
Nel mese di ottobre il mercato dei consumi monitorato dall'Osservatorio Confimprese-Jakala restituisce un quadro positivo: +2,5% a valore per la ristorazione. Un dato che si inserisce in un trend generale di crescita (+3,5% il totale dei tre macrosegmenti considerati, di poco inferiore al +4,4% di settembre) e che contraddice le aspettative pessimistiche dei retailer. In realtà, l’inflazione è sotto controllo anche nel mese di ottobre, la disoccupazione è in calo e il mercato è in attesa della curva, che inizia con il Black Friday e finisce il 24 dicembre.
Dalla rigenerazione dell'ex area industriale Ote, ha aperto le porte Chorus Life, smart district bergamasco che già conta sull'offerta food retail di Autogrill. L'azienda ristorativa, parte di Avolta, infatti, ha portato qui Doppio Malto e Rossopomodoro. Due insegne che promettono di vivacizzare un polo che conta 74 alloggi, un hotel quattro stelle superior (da 107 camere), la ChorusLife Arena (fino a 6.500 posti), una spa urbana e un centro wellness di 8mila mq di prossima apertura.
All'interno degli spazi della sede di Rozzano, Autogrill lancia Next Drip, l'innovativo laboratorio dedicato al mondo del caffè e le sue evoluzioni fuoricasa. L'idea è quella di promuovere, a partire da qui, conoscenza e cultura del caffè così da porsi come punto di riferimento per operatori e coffee lover grazie a uno studio attento delle tendenze del settore e a un approccio basato sulla sperimentazione continua.
Distributori automatici ad alto tasso di sostenibilità grazie al successo dell'iniziativa RiVending che ha permesso di riciclare 76,5 milioni di bicchierini. Nell'ultimo anno, quindi, sono state risparmiate 523 tonnellate di anidride carbobica attraverso il recupero di contenitori e palette in plastica (PS) e bottiglie in Pet da distributori automatici. L'iniziativa, voluta da Confida, ha visto la collaborazione di Corepla e Unionplast.
La seconda edizione dell'Osservatorio sulle food court italiane tratteggia il profilo del consumatore: giovane, preferisce il pranzo, premia la varietà. A dirlo sono i dati BVA Doxa che, da questa edizione, affiancano la ricerca principale realizzata con il patrocinio del Cncc e le partnership di Atri, Assofranchising, Confimprese, Federfranchising e Ubri in cui emerge come da mero servizio la ristorazione sia diventata vera e propria àncora, grazie anche alla crescente diffusione di questi spazi condivisi che hanno permesso di aumentare e razionalizzare lo spazio dedicato al fuoricasa negli shopping mall.
- Confesercenti, nuove aperture: -7mila bar e ristoranti in 10 anni
- Educazione alimentare, per il 40% dei giovani priorità al benessere
- Tetto alle commissioni sui buoni pasto, il sì di Fipe e Fiepet
- I 4 profili del food delivery secondo l'Osservatorio Just Eat
- Cncc-EY, ristorazione nei centri commerciali: +3,8% a settembre
- Autogrill dice addio ad Aigrim e punta su Fipe