All'Aeroporto di Palermo, Autogrill completa la food hall dello scalo siciliano con l'ingresso del format I Banchi ideato dallo chef stellato Ciccio Sultano. Al "Falcone-Borsellino", il nuovo punto vendita travel retail va a rafforzare la presenza della multinazionale specializzata nelle ristorazione in concessione che qui già conta le insegne Spinato e Wascoffee.
Dopo Navigli, San Babila, Duomo e Porta Romana, la ricetta della felicità di Doppio Malto fa cinquina a Milano con una apertura all'interno del Bicocca Village. Nel capoluogo lombardo, l'ultimo ristorante è attivo dal 20 luglio in un luogo culto per i milanesi. Soprattutto gli amanti del cinema, grazie al multisale (18 quelle presenti) del circuito Uci Cinemas.
La fabbrica di cioccolato Slitti prosegue il suo sviluppo food retail e, dopo il primo flagship di Firenze, punta a nuovi punti vendita in Italia e all'estero. L'obiettivo è quello di utilizzare un format scalabile e replicabile per conquistare possibili franchisee. Anche grazie a un'offerta food che da Monsummano Terme (Pistoia) ha le carte in regola per esportare la qualità della Choccolate Valley verso nuovi confini.
Da un viaggio alle Hawaii alla nascita di una nuova catena food retail, Alessia Lin ha dato avvio al percorso di Lulu Poke: healthy food in formato bowl. Due le aperture, entrambe a Roma, dove si possono gustare le prelibatezze delle isole del Pacifico trasmettendo ai clienti i principi di un’alimentazione sana e bilanciata attraverso ingredienti al massimo della loro freschezza per creare delle poke di altissima qualità.
Dopo tre anni di attività e l'apertura di due punti vendita, Crema Alta Gelateria fa tris a Milano nel nevralgico quartiere Brera (via Fiori Chiari 16). Una location elegante, là dove design, stile e tradizione incontrano l'apprezzamento di residenti e turisti. Lo stesso che ha permesso l'espansione del marchio di proprietà di Golconda Gelati Srl, partecipata da Golconda Investments Srl con sede a Roma.
Nel locale dell'ex-Kapuziner a Milano arriva un nuovo inquilino: Löwengrube, insegna dedicata a cibo e birra bavarese che apre così il 31° punto vendita. Una tappa miliare nel processo di sviluppo del brand fondato da Pietro Nicastro e Monica Fantoni che, nel 2005, hanno dato vita a un'esperienza sensorale che ricorda da vicino le atmosfere dell'Oktoberfest ma si basa su un'iniziativa imprenditoriale al 100% italiana. Che dal 2014 si è aperta anche al modello franchising.
- Frankly conquista Il Centro di Arese con il chiosco bubble tea
- Starbucks, nuova vetrina in centro a Firenze dedicata a locali e turisti
- Burger King, nuovo locale a Milano e crescita del business franchising
- Tigella's, terzo punto vendita a Milano e avvio dello sviluppo franchising
- Grom festeggia 20 anni: nuova apertura a Milano e 12 entro fine anno
- I panini di De Santis arrivano a Roma: locale in Rinascente